N. 324

SCULTURA IN BRONZO DI PUGILE DI ARTHUR WAAGEN

ARTHUR WAAGEN
(1833-1898)

Boxer
Scultura in bronzo patinato, cm. 65 x 30 x 17,5
Base rettangolare raffigurante decorata a scene mitologiche di combattimento
Firma incisa sulla base

PROVENIENZA
Collezione Claudio Mancini, Roma

Arthur Waagen dedica la sua attenzione al mondo del pugilato, nello specifico al celebre incontro tra John L. Sullivan, 'The Boston Strong Boy', raffigurato nella scultura e James John Corbett ‘Gentleman Jim’, che si tenne all'Olympic Club di New Orleans nel 1892.
Alla fine dell'Ottocento sport come il pugilato professionistico e il wrestling stavano emergendo come attrazioni di massa, ma nessuno dei due era considerato un'impresa particolarmente raffinata, data la loro comune associazione all'epoca con la cultura dei saloon e del gioco d'azzardo. Tuttavia, i principali praticanti di entrambi gli sport cercavano una maggiore rispettabilità. Gli atleti da combattimento dello stesso periodo attingevano all'antichità per elevare la propria posizione sociale e legittimare i loro sport preferiti.
Ad esempio si ricorda come nel 1886, John L. Sullivan e William Muldoon apparvero nei teatri come "statuarie viventi", ornati di vernice bianca e raffiguranti scene come "Il gladiatore morente" ed "Ercole a riposo".

C. Nathan Hatton, David M. K. Sheinin, The Statues and Legacies of Combat Athletes in the Americas
€ 800 / 1.200
Stima
€ 600
Base d'asta
Valuta un'opera simile